Lo spot che promuove il progetto europeo ci ricorda che lo sport porta nelle nostre vite benessere, sorrisi e colore
Restano solo due settimane per usufruire delle attività sportive e motorie gratuite accessibili nell'ambito del progetto europeo “Movement Pills”, per combattere la sedentarietà e diffondere sani stili di vita tra le persone di tutte le età. Infatti, per tutto il mese di aprile è ancora possibile ritirare presso le farmacie aderenti al progetto Uisp le scatoline di Pillole di movimento che danno diritto a frequentare le palestre o piscine Uisp segnalate nell'apposito bugiardino. Le città raggiunte dal progetto sono Milano, Torino, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Grosseto, Reggio Emilia, Padova, Rimini, Matera
Per sapere come fare basta guardare il video promozionale prodotto dall'Uisp per lanciare Movement Pills, progetto finanziato dalla Comunità Europea (Eacea-European Education and Culture Executive Agency) che coinvolge otto paesi europei: Italia, Danimarca, Belgio, Romania, Bulgaria, Grecia, Polonia, Estonia.
Una signora va in farmacia per chiedere un rimedio naturale per stare meglio, più in forma. Il farmacista, consapevole che il suo rimedio sia proprio quello giusto, le dà una scatolina bianca, le dice di provare e di fargli sapere. La scatolina finisce nella borsa della signora, che fiduciosa torna a casa.
Una volta arrivata a casa quella scatolina sorprenderà: la borsa dentro la quale era stata riposta, inizia ad animarsi, a scuotersi e a fare rumore, fino a buttare fuori oggetti sportivi: scarpe da ginnastica, costume da bagno, occhialetti da piscina, tappetino da palestra, bacchette da nordic walking, uno skateboard. E cosa resta da fare mentre assistiamo a questa magia? Sorridiamo con la signora protagonista dello spot che lancia il progetto “Movement Pills” e corriamo in farmacia e prendere una scatolina magica anche per noi.
Non è magia, è lo sport che migliora le nostre vite, portando benessere, sorrisi e colore. Questa scatolina è un’opportunità unica per iniziare il tuo percorso verso uno stile di vita più sano e dinamico, dentro troverai un bugiardino con l’elenco delle palestre della tua città che aderiscono al progetto “Movement Pills”, oppure potrai scegliere di seguire i video di allenamento online.
Il video realizzato dalla redazione nazionale Uisp, con la regia di Francesca Spanò, è un’animazione di illustrazioni e foto di persone, convertite poi in disegni. La protagonista è interpretata da Nadia Lenci, mentre le voci sono di Fabio Piccolino, redattore del Giornale Radio Sociale, Miriam Palma della redazione Uisp Roma e Marcella De Rito.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.